Comunicato stampa

IL PROCURATORE DISTRETTUALE DEL QUEENS MELINDA KATZ METTE IN GUARDIA I GENITORI DAI PREDATORI DI BAMBINI ONLINE

La diffusione del coronavirus ha portato nuove sfide e responsabilità a tutti i genitori e tutori della contea di Queens. Con la chiusura delle scuole, molti adolescenti e preadolescenti trovano più tempo per esplorare Internet su computer e telefoni. Gli adolescenti sono naturalmente curiosi di tutto, anche della loro sessualità, e in questo periodo così difficile possono trovarsi, senza colpa, in posizioni compromettenti online. Il Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati ha registrato un aumento del numero di segnalazioni di materiale pedopornografico su Internet. Il mio ufficio ha registrato anche un aumento del numero di denunce relative a comportamenti scorretti nei confronti di adolescenti e preadolescenti su Internet. Molte di queste denunce hanno riguardato sconosciuti che cercavano foto inappropriate degli adolescenti.

Oggi più che mai è importante essere consapevoli di ciò che i vostri figli fanno su smartphone, tablet e computer. I predatori sanno che i bambini sono a casa durante il giorno e possono sfruttare questo momento per cercare di contattarli e attirarli in situazioni inappropriate. Il National Center for Missing and Exploited Children (NCMEC) offre risorse digitali gratuite attraverso Netsmartz.org sulla sicurezza online per bambini e genitori. NetSmartz.org è il programma di educazione alla sicurezza online del NCMEC. Fornisce video e attività adatte all’età per insegnare ai bambini a essere più sicuri online, diventando più consapevoli dei potenziali rischi e potendo fare scelte più sicure dentro e fuori casa.

Se vostro figlio è vittima di un predatore online, dovete salvare tutte le prove che avete, comprese le foto, e fare screenshot dei messaggi e delle informazioni di contatto del predatore. Dovete segnalarlo al vostro distretto locale o chiamare il numero (646) 610-7272. La nostra unità di criminalità informatica è ben attrezzata per gestire questi reclami.

Pubblicato in ,